Esplorazioni grafico-manipolatorie
Il canale pittorico è stato privilegiato perché costituisce per il bambino allo stesso tempo un facilitatore e un attivatore. Spesso per i bambini è più facile ed immediato esprimere pensieri, sentimenti ed emozioni attraverso un disegno piuttosto che tradurli in parole e frasi. Il disegno costituisce per il bambino un modo semplice per tradurre le…
Educazione psico-motoria
Dai 3 ai 6 anni, il bambino sviluppa la consapevolezza del proprio corpo e della sua gestione dei movimenti di tutto il corpo. L’educazione psico-motoria mira a favorire una crescita integrata del bambino attraverso la consapevolezza e l’uso del proprio corpo, in collaborazione con personale specializzato.
Educazione musicale
In collaborazione con personale specializzato in educazione musicale per la prima infanzia, l’attività musicale mira a far sperimentare ai bambini l’espressività della propria voce e del proprio corpo attraverso il canto, il gioco con semplici strumenti musicali e giocose espressioni musicali. I bambini potranno così affinare il gusto estetico e il senso ritmico e costruire un…
Corso di Inglese
È noto come in tenera età, in particolare nella fase in cui i bambini sviluppano le strutture linguistiche della lingua madre, sia più facile apprendere le lingue. Anche in contesti monolinguisti aiutare a sviluppare collegamenti naturali fra più lingue come alternativa espressiva é fondamentale per lo sviluppo delle capacità di apprendimento delle lingue straniere, anche in…
Laboratorio religioso
Molte volte i bambini ci pongono domande esigenti, che ci svelano tutta la loro intrinseca e naturale predisposizione alla religiosità. Se all’inizio i bambini pensano che il tempo sia solo la bella giornata di sole o la brutta giornata di pioggia, possono scoprire attraverso questo laboratorio, che il tempo é fatto di momenti: momenti per…